martedì 20 ottobre 2009
ELEZIONI STUDENTESCHE A RAGUSA: I NOSTRI CANDIDATI SOSTENIAMOLI!!!
APPELLO DI RITA BORSELLINO AI SICILIANI
Rita Borsellino
BANCA DEL MEZZOGIORNO: TANTE DOMANDE E POCHE RISPOSTE
Fabrizio Gritti
Giovani Democratici Campania
domenica 18 ottobre 2009
MARCO MOLTISANTI: perchè voto Bersani e Mattarella
Io ho scelto il progetto di Pierluigi Bersani per l'Italia e per il PD, che trova una diretta corrispondenza in Sicilia nel progetto di Bernardo Mattarella.
La mia idea di partito è quella di un partito plurale, che dia a tutti la possibilità di avere voce in capitolo, ma che sia in grado di decidere.
La mia idea di partito è quella di un partito che, più che dialogare col territorio, ne sia espressione: solo se diviene realmente un partito di massa, il PD può avere l'opportunità di cambiare l'Italia.
La mia idea di partito è quella di un partito che scelga di stare dalla parte di chi lavora, e non di chi specula e si arricchisce sfruttando il lavoro altrui.
La mia idea di partito è quella di un partito nazionale, che non sia un'accozzaglia di partiti regionali, ma che abbia una visione di ampio respiro, e che abbia chiaro che ogni parte del Paese ha bisogno delle altre per svilupparsi.
La mia idea di partito è quella di un partito che sappia coniugare la questione democratica con la questione sociale, che sappia spiegare al Paese che esse sono due facce della stessa medaglia e che solo una democrazia solida, senza anomalie, può consentire una riduzione delle disuguaglianze e la prospettiva di una vita dignitosa per tutti.
La mia idea di partito è quella di un partito che sia attento alla questione giovanile, senza ridurla ad un fatto meramente anagrafico, ma che coinvolga i giovani per trovare, insieme, risposte alle domande che rendono il futuro incerto.
La mia idea di partito è quella di un partito che non sia disposto ad inciuci e consociativismo, che non si presti ad operazioni politiche poco trasparenti che hanno come unico fine il raggiungimento del potere. Il governo è un mezzo, e va raggiunto passando per la porta principale, stipulando alleanze chiare sulla base di programmi condivisi, a partire dal blocco di centro-sinistra.
La mia idea di partito è quella di un partito veramente laico, scevro sia da innaturali pulsioni clericali che da eccessi di laicismo, che abbia come fulcro delle questioni eticamente sensibili il bene e la dignità di ogni individuo.
La mia idea di partito è quella di un partito che in Sicilia sappia opporsi con forza al clientelismo diffuso e alla criminalità organizzata, portando avanti proposte concrete che colpiscano al cuore la criminalità organizzata che indeboliscano realmente la presa della mafia sul nostro territorio.
Ho ritrovato queste mie riflessioni nei testi e negli interventi di Pierluigi Bersani e Bernardo Mattarella, e per tali ragioni sostengo le loro candidature a Segretario Nazionale e Segretario Regionale e le liste “Con Bersani '09” per l'Assemblea Nazionale (scheda azzurra) e “Con Bersani e Mattarella '09” per l'Assemblea Regionale (scheda rosa).
Marco Moltisanti.
martedì 13 ottobre 2009
CANDIDATI GIOVANI DEMOCRATICI RAGUSA NELLE LISTE DELLE PRIMARIE DEL 25 OTTOBRE 2009
- Valentina Spata
- Gianni Battaglia
- Irene Sittinieri
- Salvatore Ucchino
- Tania Incardona
- LISTA PER BERSANI '09 (LISTA NAZIONALE) in cui è candidata una giovane donna:
- Cristina Farruggio
Vi aspettiamo numerosi alle urne!!!
QUANDO SI VOTA: Domenica 25 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 20.00 (attenzione! torna l’ora solare).
CHI VOTA: Possono votare tutti i cittadini in possesso dei diritti di voto (tessera elettorale). Votano anche chi ha compiuto i 16 anni (documento di identità). Inoltre possono votare anche gli studenti fuori sede e gli extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno.
ELETTORI EXTRACOMUNITARI (delibera n. 34). I cittadini immigrati ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno, nonché dei requisiti richiesti dallo Statuto e dal Codice etico, hanno diritto all’elettorato attivo e passivo e possono esercitare il diritto di voto presso il luogo di domicilio/residenza come essa è comprovata o dalla carta di identità o dal permesso di soggiorno o dalla ricevuta di richiesta del rinnovo di permesso di soggiorno.
STUDENTI FUORI SEDE (delibera n. 33).Verrà istituito in tutte le Commissioni provinciali per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea nazionale, di un seggio per garantire l’esercizio del diritto di voto a cittadini, italiani e stranieri ,aventi i requisiti richiesti dallo Statuto e dal Codice etico , che studiano e lavorano in una provincia diversa da quella di residenza.Gli studenti e lavoratori, muniti di documento di riconoscimento, debbono presentarsi entro le ore 19 del 23 ottobre 2009 presso la sede provinciale del Partito Democratico, dove studiano o lavorano, e comunicare la loro decisione di votare in quella sede provinciale anziché nel seggio del luogo di residenza. Oppure , qualora impossibilitati a raggiungere la sede provinciale del PD, gli studenti e i lavoratori fuori sede, possono inviare alla Commissione provinciale per l’elezione del 25 ottobre, avvalendosi di fax o di nuove tecnologie, la domanda di esercizio del voto, corredata da documento di riconoscimento.La Commissione provinciale, presso la quale l’interessato ha fatto richiesta deve comunicare al richiedente, entro le ore 12 del 24 ottobre , il seggio a lui assegnato per la votazione e comunicare al Presidente della Commissione provinciale per l’elezione del 25 ottobre del luogo di residenza, la comunicazione che il richiedente voterà in altro seggio, diverso dal luogo di residenza stesso e avvisare il Presidente del seggio del nuovo elettore assegnato. Il Presidente della Commissione provinciale per l’elezione del 25 ottobre, di residenza dell’interessato, dà comunicazione immediata al Presidente di seggio del luogo di residenza del richiedente, comunicando che lo stesso voterà in altro seggio e quindi non deve essere ammesso al voto in quel seggio.
COME SI VOTA: Il voto si esprime tramite e soltanto attraverso un unico segno tracciato su una delle liste dei candidati. Non è previsto voto di preferenza. Ci sono due schede, una per l’elezione del segretario nazionale del PD (celeste) e una di quello regionale (rosa): si può votare solo una lista.
I SEGGI A RAGUSA:
-Piazza Libertà, di fronte la Camera di Commercio a Ragusa
- in Via Benedetto Brin a Marina di Ragusa presso la polizia municipale.
Nella speranza che queste primarie possano regalarci grandi risultati Vi auguro una buona campagna elettorale!!! Chiunque vincerà e sarà eletto diventerà il punto di riferimento e la guida di tutti!!!!
Un abbraccio
Il Segretario dei Giovani Democratici di Ragusa
Valentina Spata
lunedì 12 ottobre 2009
venerdì 9 ottobre 2009
RACCOLTA FONDI POPOLAZIONE MESSINESE
La Sicilia dimenticata dall’Italia: anche il Calcio divide la nostra isola dal resto del paese, solo le squadre siciliane ferme per un minuto di silen
giovedì 1 ottobre 2009
LETTERA AGLI ELETTI ALLA CONVENZIONE PROVINCIALE DI GIORNO 4 OTTOBRE
Carissima/o,
nel ringraziarTi per il contributo che hai dato con la tua partecipazione alla candidatura per l’elezione dei delegati alla Convenzione Provinciale in preparazione delle primarie, con la presente Ti comunico la tua elezione come rappresentante della lista collegata alla mozione che hai appoggiato.
Pertanto, ti invito a partecipare alla Convenzione Provinciale che si terrà domenica 4 ottobre alle ore 9,30 presso la Sala Al 318 a Ragusa, nel corso della quale si eleggeranno i delegati per l’Assemblea Regionale e i delegati per l’Assemblea Nazionale.
Cordiali saluti
Il Segretario dei GD di Ragusa
Valentina Spata
GLI ELETTI:
LISTA RAGUSA PER FRANCESCHINI
- Valentina Spata
-Gianni Battaglia 1/5/79
-Irene Sittinieri
-Giuseppe Gurrieri
-Tania Incardona
-Giuseppe Albora
-Liberia La Rocca
-Lorenzo Corallo
-Franca Clemente
LISTA RAGUSA PER LUPO
-Francesco Del Stabile
-Franca Clemente
-Luciano Nicastro
-Enza Licitra
-Placido De Salvo
-Flavia Migliorisi
-Stefano Iozzia
-Liberia La Rocca
-Salvatore Ucchino
-Tania Incardona
-Marco Leggio